all’anno di formazione e prova per i docenti neoassunti e con passaggio di ruolo e per docenti in percorso annuale *FIT
Siamo alle porte con il “Super-year” 2020, orizzonte che pareva lontano, cifra tonda buona per conseguire obiettivi importanti, di quelli che gettano le basi per la trasformazione del futuro.
Le attività dell’anno di formazione e prova per i circa 33.000 docenti coinvolti sono iniziate con l’avvio dell’anno scolastico 2019/20 mentre si avvicina anche l’apertura dell’ambiente online Indire in supporto alla formazione, che avverrà nelle prossime settimane.
L’ambiente è rivolto primariamente a docenti neoassunti, con passaggio in ruolo e a docenti in percorso annuale FIT. Come ogni anno, inoltre, a partire dalla primavera 2020 sarà disponibile anche l’accesso per i tutor accoglienti dei docenti neoassunti e con passaggio in ruolo.
È garantito inoltre un accesso ospite dedicato ai referenti territoriali della formazione.
Come si può apprezzare dalle due infografiche relative al percorso, le novità funzionali principali di quest’anno vanno in direzione della semplificazione, facendo tesoro dei risultati dei monitoraggi condotti annualmente:
Ricordiamo che per ciò che concerne la documentazione da produrre ai fini del Comitato di Valutazione, è necessario riferirsi a quanto indicato dai Dirigenti Scolastici delle istituzioni in cui si presta servizio.
Nella sezione Toolkit sono disponibili fin d’ora documenti utili ai docenti per la compilazione del dossier professionale quali il facsimile del bilancio iniziale delle competenze e degli altri questionari di monitoraggio che si troveranno all’interno del dossier. Sono inoltre disponibili numerosi modelli (patto professionale, attestazioni, ecc) e documenti utili alle attività di documentazione, peer to peer e di visiting.
Segnaliamo inoltre che attraverso il portale Scuola2030 per tutti i docenti sono già disponibili contenuti, risorse e materiali in auto-formazione per un’educazione ispirata ai valori e alla visione dell’Agenda 2030 il piano di sviluppo per l’umanità e il pianeta sottoscritto il 25 settembre 2015 da tutti i paesi delle Nazioni Unite. Scuola 2030 è un’iniziativa promossa da MIUR, Indire e ASviS.
Le risorse del sito pubblico sono liberamente consultabili mentre i contenuti in auto-formazione sono accessibili per tutti i docenti tramite autenticazione con credenziali di tipo SPID.
Tali contenuti possono essere utilizzati come materiali preparatori o integrativi al laboratorio formativo sull’educazione allo sviluppo sostenibile, previsto anche quest’anno all’interno dei laboratori per i docenti neoassunti e con passaggio in ruolo (nota MIUR 39553 del 4/9/19).
Buon lavoro a tutti!
Consigli e suggerimenti tecnici per navigare correttamente la piattaforma.
Per qualsiasi problema è possibile utilizzare questa sezione per chiedere supporto al nostro staff.
Indire, via M. Buonarroti 10 - 50122 Firenze
Centralino: 055.2380301
Fax centrale: 055.2380395
Posta Elettronica Certificata PEC: indire@pec.it
Codice Fiscale: 80030350484
Ambiente di supporto all’anno di formazione e prova per i docenti neoassunti e con passaggio di ruolo e al percorso annuale *FIT 2019/2020
Privacy Policy Cookie Policy Indire Credits