all'anno di formazione e prova per i docenti neoassunti e con passaggio di ruolo
e per docenti in percorso annuale *FIT
PROGRAMMA FORMATIVO NEOASSUNTI (D. M. 850 del 27.10.2015)
Informativa sul trattamento dei dati personali
(Art. 13 del Regolamento UE 679/2016)
Il Ministero dell’Istruzione in qualità di Titolare del trattamento, desidera con la presente informativa fornirle informazioni circa il trattamento dei dati personali che La riguardano.
Titolare del trattamento dei dati
Titolare del trattamento dei dati è il Ministero dell’Istruzione, con sede in Roma presso Viale di Trastevere, n. 76/a, 00153 Roma, Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, Direzione Generale per il personale scolastico, PEO: dgper.segreteria@istruzione.it, al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti degli interessati.
Responsabile del trattamento dei dati personali
Il Responsabile del trattamento dei dati personali, designato dal Titolare del trattamento ai sensi dell’art.28 del Regolamento (UE) 679/2016 , è L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (“INDIRE”), con sede legale in Firenze, Via M. Buonarroti 10, 50122, pec: indire@pec.it, a cui è stata affidata la gestione dell’ambiente on-line e della piattaforma digitale della formazione obbligatoria del personale docente ed educativo in periodo di formazione e di prova in esecuzione di quanto previsto dal D. M. 850/2015.
Responsabile della protezione dei dati personali
Il Responsabile della protezione dei dati personali del Ministero dell’Istruzione è stato individuato con D.M. 54 del 3 luglio 2020 nella Dott.ssa Antonietta D’Amato – raggiungibile presso l’indirizzo di posta elettronica rpd@istruzione.it.
Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali trasmessi vengono trattati per le seguenti finalità:
La base giuridica del trattamento dei dati personali è rappresentata dall’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. (e) del Regolamento (UE) 2016/679 ed in particolare la L.107/2015 ed il D.M.815/2015.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto
La comunicazione dei dati personali da parte dell’interessato è obbligatoria per il conseguimento delle finalità di cui sopra. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati, pertanto, comporta l’impossibilità per l’interessato di registrarsi e di accedere ai servizi di formazione obbligatoria del personale docente ed educativo in periodo di formazione e di prova in esecuzione di quanto previsto dal D. M. 850/2015.
Destinatari del trattamento
I dati personali, una volta acquisiti dall’interessato unicamente per il conseguimento delle finalità indicate, possono essere trattati dalle seguenti categorie di soggetti:
Trasferimento di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali
Non previsto
Esistenza di processi decisionali automatizzati
Non vengono eseguiti trattamenti automatizzati o di profilazione dei dati personali conferiti.
Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali verranno conservati per tutta la durata del Progetto di Formazione Neoassunti 2020/2021 fissata al 31/12/2022, e comunque sia sino al completamento del rilascio dei report e dei risultati del monitoraggio “Neoassunti 20/21”.
Diritti degli interessati
Il Regolamento (UE) 2016/679 attribuisce ai soggetti interessati i seguenti diritti:
In relazione al trattamento dei dati che La riguardano, si potrà rivolgere al Titolare del trattamento per esercitare i Suoi diritti.
Diritto di reclamo
Gli interessati nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento UE 679/2016.
Consigli e suggerimenti tecnici per navigare correttamente la piattaforma.
Per qualsiasi problema è possibile utilizzare questa sezione per chiedere supporto al nostro staff.
Indire, via M. Buonarroti 10 - 50122 Firenze
Centralino: 055.2380301
Fax centrale: 055.2380395
Posta Elettronica Certificata PEC: indire@pec.it
Codice Fiscale: 80030350484
Ambiente di supporto all’anno di formazione e prova per i docenti neoassunti e con passaggio di ruolo e al percorso annuale *FIT 2020/2021
Privacy Policy Cookie Policy Indire Credits